
Giacomo Devoto – La selvaggina
Data: 06/10/2025
Orario: 9:30-17:30
Durata: 8 ore
Lingua: Italiano
Prezzo: 390€+IVA
Luogo: Scuola Tessieri, via Milano 24- Ponsacco (PI)
La Masterclass comprende: Ricettario – Coffee Break – Pranzo a cura degli Chef di Scuola Tessieri – Attestato di partecipazione
Data: 06/10/2025
Durata: 8 ore
La Masterclass di Giacomo Devoto celebra l’arte della cucina di selvaggina, dove lo chef condividerà il suo approccio distintivo alla lavorazione di ingredienti complessi, trasformandoli in creazioni eleganti e innovative.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno tecniche tradizionali e moderne per preparare carni di selvaggina, dalla lavorazione iniziale alla cottura finale.
Un elemento centrale sarà la valorizzazione della selvaggina autoctona, una risorsa preziosa e non sempre facilmente. Lo chef Giacomo Devoto illustrerà come questa materia prima, legata indissolubilmente al territorio e alla sua biodiversità, possa essere trattata con rispetto e maestria per esaltarne le caratteristiche uniche.
Il suo approccio mira a garantire che ogni taglio di carne, frutto di un processo di selezione accurato e consapevole, venga trasformato in un piatto che celebra l’autenticità e la sostenibilità.
Lo chef Giacomo Devoto illustrerà le tecniche fondamentali per valorizzare al meglio questa materia prima, con un’attenzione particolare ai dettagli che ne esaltano la qualità.
Durante il corso si esploreranno approcci innovativi per reinterpretare le ricette tradizionali in chiave contemporanea.
Un focus speciale sarà dedicato all’arte dell’equilibrio nei sapori, con suggerimenti su come abbinare spezie, aromi e contorni per una degustazione armoniosa.
Infine, chef Giacomo Devoto condividerà strategie per realizzare piatti memorabili, curando ogni aspetto, dalla tecnica di preparazione fino alla presentazione.
Un’opportunità unica per imparare a tradurre la tradizione in piatti moderni e raffinati, sotto la guida di un maestro d’eccellenza.




Docente: Giacomo Devoto
Lo chef Giacomo Devoto, originario della Lunigiana, è un talento emergente nel panorama della cucina italiana, noto per il suo profondo legame con il territorio e per il suo approccio innovativo alla gastronomia.
Attualmente guida la cucina della Locanda de’ Banchieri, un ristorante situato sulle colline di Fosdinovo, in Toscana, che ha recentemente ottenuto la sua prima stella Michelin. La filosofia di Giacomo Devoto è radicata nell’ospitalità e nella valorizzazione delle tradizioni locali, che vengono reinterpretate attraverso tecniche contemporanee e una visione sostenibile della cucina
Sin dagli inizi della sua carriera, Giacomo Devoto ha dimostrato una passione per l’eccellenza e l’innovazione, muovendo i primi passi a 18 anni in Valle d’Aosta e crescendo professionalmente attraverso esperienze che gli hanno permesso di sviluppare uno stile distintivo.
La sua cucina è una celebrazione della natura e della stagionalità, con un’attenzione particolare alla selvaggina e agli ingredienti autoctoni della Lunigiana. Il suo lavoro è stato riconosciuto non solo dalla Guida Michelin, ma anche da premi come la Corona Radiosa del Golosario e le Due Forchette Gambero Rosso, consolidando la sua reputazione come uno degli chef più promettenti d’Italia .
Acquista la tua Masterclass
• Data: 11/11/2024
• Orario: 09.00-17.30
• Edizione: Terza edizione
• Durata: 24 ore
• Numero di partecipanti: Min 10 Max 16
• Luogo: Scuola Tessieri – Via Milano 24 Ponsacco (Pisa)